
L'adenoma prostatico e la prostatite sono due patologie che provocano negli uomini un vero e proprio attacco di panico. Queste patologie "maschili" non sono analoghi assoluti, sebbene in entrambi i casi sia colpita la ghiandola prostatica, ed è necessario assumere farmaci per trattare la prostatite e l'adenoma prostatico, utilizzare ulteriori metodi terapeutici e prescrivere un intervento chirurgico per complicanze. Tuttavia, quando si parla di adenoma, si intende una neoplasia benigna, mentre la prostatite è un processo infiammatorio che si verifica nella prostata.
Entrambe le malattie vengono diagnosticate principalmente negli uomini di età compresa tra 45 e 50 anni, mentre molti maschi credono erroneamente che l'adenoma sia una complicanza della prostatite. Questo malinteso si basa spesso sulla somiglianza dei sintomi: entrambe le patologie sono accompagnate da difficoltà a urinare e dolore. Il trattamento presenta sia alcune somiglianze che differenze fondamentali.
Principi di terapia delle malattie
Consideriamo le fasi principali del trattamento dell'adenoma prostatico e della prostatite. In entrambi i casi, il trattamento dovrebbe essere completo, il che lo renderà più efficace. La prostatite acuta negli uomini può essere curata con la terapia antimicrobica utilizzando farmaci ad ampio spettro di effetti, farmaci antinfiammatori e farmaci desensibilizzanti. Se si sospetta lo sviluppo di un ascesso, viene prescritta un'autopsia della fonte del processo infiammatorio purulento.
Il trattamento farmacologico è progettato per stabilizzare le condizioni del paziente abbassando la temperatura, arrestando i processi infiammatori e riportando le condizioni generali alla normalità. Il medico conferma la necessità di rimuovere l'ascesso con un esame rettale, strumentale e con esami di laboratorio. Dopo l'autopsia, in ospedale viene posizionato un drenaggio per drenare il pus. Dopo che la prostata viene liberata dal pus, i processi infiammatori si fermano, il drenaggio viene rimosso, dopodiché la ferita guarisce entro circa una settimana.
La prostatite cronica negli uomini richiede tempi di trattamento molto più lunghi alla luce dei cambiamenti nello stile di vita e nella dieta abituali. L'obiettivo principale della terapia è eliminare la congestione. Per questo uso:

- Assunzione di farmaci antimicrobici, che richiederanno dalle due alle otto settimane.
- Medicinali che migliorano la circolazione sanguigna.
- Prescrizione di farmaci antinfiammatori non steroidei.
- L'uso di metodi fisioterapeutici: terapia magnetica e trattamento laser. Si raccomanda anche l'uso degli ultrasuoni, della riflessologia e dell'irudoterapia.
- Massaggio delle ghiandole.
Le moderne tecniche terapeutiche garantiscono l'instaurazione di una remissione abbastanza stabile, la cui durata può essere di anni e, con una combinazione riuscita di circostanze, la completa guarigione.
Quando l'adenoma prostatico viene rilevato nelle fasi iniziali dello sviluppo, il trattamento più efficace è il farmaco. Similmente al trattamento della prostatite negli uomini, vengono prescritte terapia fisica, dietoterapia e si raccomandano aggiustamenti dello stile di vita. Lo scopo dell'assunzione dei farmaci è rallentare la crescita e ridurre il volume della ghiandola, ridurre la gravità dei disturbi urinari, per i quali si utilizzano:
- Agenti antimicrobici.
- Farmaci che correggono il metabolismo ormonale, il che rende possibile rimpicciolire la ghiandola.
- Per stabilizzare il processo di minzione, si consigliano farmaci che migliorano il tono della prostata e dell'uretra.
- Capsule di origine vegetale, la difficoltà di lavorare con loro è dovuta al fatto che il loro effetto non è stato completamente studiato.
- Viene prescritta la terapia fotodinamica.
- Condurre l'ozonoterapia, la terapia fisica
In entrambi i casi è consentito utilizzare ricette tradizionali come rimedio aggiuntivo previa consultazione con il medico. I medicinali usati per la prostatite e l'adenoma avranno un effetto migliore se la vittima rifiuta le dipendenze.
L'uso di antibiotici nella formazione di prostatite e adenoma ghiandolare
Diamo un'occhiata a quali farmaci devono essere assunti per la prostatite e l'adenoma prostatico e iniziamo con gli agenti antimicrobici. I farmaci antibiotici per l'adenoma prostatico vengono utilizzati solo quando la malattia è associata a un'infezione batterica, che è considerata abbastanza comune. I farmaci antimicrobici per la prostatite sono tra i principali punti della terapia. In entrambi i casi possono essere prescritti:
- Farmaci del gruppo delle penicilline. Sono prodotti sotto forma di compresse, iniezioni e sospensione orale.
- Sostanze del gruppo delle tetracicline.
- Cefalosporine. I principali farmaci utilizzati per la prostatite. Sono prescritti quando l'infiammazione è causata da batteri gram-positivi o gram-negativi, agenti patogeni anaerobici. Le sostanze devono essere somministrate per via parenterale.
- Fluorochinoloni. Sono prescritti in presenza di ureaplasma, clamidia, gardnerella, agenti patogeni stafilococcici o streptococcici, E. coli o micoplasma.
- Gruppo di macrolidi. Il vantaggio dei farmaci è la loro bassa tossicità e possono accumularsi nella prostata. I medicinali sono prodotti in compresse o soluzioni.
- Aminoglicosidi. Questa è un'opzione eccellente se l'agente eziologico dell'infiammazione non viene identificato o ce ne sono diversi.
Il trattamento con farmaci antimicrobici per le malattie in questione può eliminare molti sintomi negativi, ma è accompagnato da effetti collaterali. Per la maggior parte, si tratta di un'interruzione del sistema digestivo e della formazione di disbiosi.
Terapia con inibitori e bloccanti adrenergici
Tra i rimedi contro la prostatite e l'adenoma prostatico, α1- bloccanti e inibitori adrenergici. I primi hanno un effetto rilassante sul tessuto muscolare della ghiandola prostatica, grazie al quale è possibile eliminare rapidamente lo spasmo muscolare, che normalizza il processo di minzione, che viene interrotto nell'85%. Inoltre, tali farmaci possono portare ad una forte diminuzione della pressione sanguigna, di cui si dovrebbe tenere conto al momento della prescrizione.
Per l’adenoma prostatico, i farmaci includono gli inibitori della 5-alfa reduttasi. Questi farmaci vengono utilizzati più spesso perché prevengono efficacemente lo sviluppo di patologie, aiutano a ridurre le dimensioni della prostata e aiutano a normalizzare il processo di minzione. Gli inibitori sono mezzi molto efficaci, poiché dopo un ciclo di terapia oltre il 50% delle vittime non necessita di un intervento chirurgico. Un effetto ancora maggiore si ottiene con i metodi di trattamento combinati e i risultati ottenuti sono molto più stabili rispetto al trattamento singolo.
Farmaci contro il dolore e l'infiammazione della prostata
La terapia per le patologie in esame prevede l'alleviamento del dolore e l'eliminazione dei processi infiammatori. Il dolore è particolarmente lancinante durante l'esacerbazione della malattia; gli antispastici aiutano ad alleviarlo. Aiutano a rilassare la muscolatura liscia della ghiandola prostatica e aiutano a migliorare la circolazione sanguigna.
I processi infiammatori nella ghiandola prostatica sono caratteristici della prostatite. Se il trattamento viene ignorato, progrediranno, accompagnati da dolore, disfunzione erettile e ritenzione urinaria a causa dei dotti compressi. Spesso, quando consigliano come trattare la prostatite, i medici prescrivono farmaci per alleviare l'infiammazione, che in molti casi consente di rimuovere i sintomi negativi.
Può anche essere utilizzato un medicinale economico ed efficace per la prostatite, che è un farmaco antinfiammatorio non steroideo con effetto antipiretico. Qualsiasi medicinale deve essere assunto rigorosamente come prescritto da un medico e sotto la sua diretta supervisione.
Preparati erboristici utilizzati nel trattamento
I medicinali per l'adenoma che hanno un notevole effetto positivo sono i rimedi erboristici, tra cui spicca l'estratto ottenuto dalla palma Permixon.
Può essere utilizzato:
- Un farmaco che ha un effetto positivo sul metabolismo del sistema ed è anche una sostanza rinforzante generale. Contiene legno di sandalo, salvia, ginseng, zenzero, chiodi di garofano, calamo e altri componenti.
- Un medicinale che è un integratore alimentare e contiene oltre 40 ingredienti, la maggior parte dei quali sono a base di erbe.
- Farmaco utilizzato come antisettico, analgesico e immunomodulatore con proprietà antipiretiche e antinfiammatorie. Il prodotto contiene radice di bardana, corteccia di olmo e frassino, bacche di ginepro e foglie di uva ursina.
Questa non è una revisione completa dei farmaci che possono essere utilizzati per trattare la prostatite e l’adenoma prostatico. Tuttavia, dovrebbero essere prescritti esclusivamente da un medico, il che eviterà conseguenze spiacevoli e pericolose.













